Laboratorio creativo e gioco di perlustrazione
Rielaborazione fantastica del proprio contesto di vita attraverso l’immaginazione di mondi segreti all’interno degli interstizi della realtà e la costruzione di un gioco di scoperta ed esplorazione.
Gli anfratti vengono ri-abitati da personaggi fantastici appositamente creati.
Lo spazio del cortile si tramuta così in un luogo della fantasia in cui scovare le tracce di un tesoro.
I personaggi scoperti si animano in fantastiche ambientazioni digitali
Il progetto è dedicato ai bambini (4-12 anni) e a tutti i curiosi sempre un poco bambini.
La partecipazione è organizzata in due gruppi per fasce di età e si sviluppa in 4 fasi temporalmente distinte.
L'esplorazione
Accompagnati dai Maghi di Asisa i bambini esplorano il cortile e ne osservano il Minuscolo, alla ricerca delle fessure che potrebbero ospitare dei Mondi Nascosti, immaginando dei mini personaggi adatti ad abitarli, gli Abitanti Fantastici.
La costruzione dei personaggi
Laboratorio creativo di riciclo.
I bambini sono accompagnati nella realizzazione degli Abitanti Fantastici, dei mini personaggi che abitino le “crepe” della realtà, costruiti a partire da materiali di riciclo.
La Costruzione degli Indizi
Il gruppo individuato immagina i Paesaggi Nascosti e con l’assistenza dei Maghi di Asisa costruisce gli Indizi per ritrovarli con tecniche digitali.
Il gioco, La Caccia ai Personaggi Nascosti
Il giorno della Caccia al Tesoro il Gruppo 1 popola i luoghi del contesto pre-scelti con gli Abitanti Fantastici creati da tutti i bambini.
Il Gruppo 2 si lancia nella ricerca degli Abitanti Fantastici guidati dagli Indizi e dall’assistenza del Gruppo 1.
Il progetto è dedicato ai bambini (4-12 anni) e a tutti i curiosi sempre un poco bambini.
La partecipazione è organizzata in due gruppi per fasce di età.